Ghetto Ebraico

IL GHETTO DI VENEZIA, primo ghetto d’Europa, situato nel sestriere di Cannaregio, inizialmente era sede di alcune fonderie dove si (gettavano) fondevano i metalli. Da qui il nome geto, (fonderia in veneziano), storpiato poi in gheto, da cui ha origine la parola Ghetto, che si usa per identificare un luogo di emarginazione.

Nel 1516, gli ebrei venivano confinati a vivere in questo luogo, su decisione del consiglio dei Dieci, da cui non potevano assolutamente uscire dal tramonto all’alba.

Inizialmente questa restrizione era per gli ebrei, motivo di protezione, successivamente divenne una prigione. All’interno del ghetto, gli Ebrei organizzarono la loro vita secondo le proprie tradizioni e costumi, e vennero costruite varie sinagoghe, ognuna rappresentante il gruppo etnico di appartenenza, ancor oggi conservate molto bene e oggetto di interesse storico.

Altre località

Aeroporto Marco Polo
Aeroporto Marco Polo
Scopri di più
Venezia
Venezia
Scopri di più
Dolomiti
Dolomiti
Scopri di più