Laguna di Venezia e centro storico

Raggiungibile in un batter d’occhio, Venezia e le sue meraviglie

Canal Grande
Canal Grande
Scopri di più
Ponte di Rialto
Ponte di Rialto
Scopri di più
Piazza San Marco / Basilica di San Marco
Piazza San Marco / Basilica di San Marco
Scopri di più
Palazzo Ducale / Ponte dei Sospiri
Palazzo Ducale / Ponte dei Sospiri
Scopri di più
Il Campanile di San Marco / La Torre dell
Il Campanile di San Marco / La Torre dell'Orologio
Scopri di più
Accademia
Accademia
Scopri di più
Arsenale
Arsenale
Scopri di più
Ghetto Ebraico
Ghetto Ebraico
Scopri di più
Le Grandi Scuole
Le Grandi Scuole
Scopri di più
Le Chiese
Le Chiese
Scopri di più
I Musei
I Musei
Scopri di più
Un albergo vicino a Venezia come l'Annia Park Hotel è ideale per soggiorni turistici, data la facile accessibilità della struttura e la possibilità di raggiungere agevolmente i monumenti del capoluogo lagunare. Il centro storico di Venezia dista solo 12 Km dall'albergo, ed è facilmente raggiungibile con l'autobus, con il vaporetto, e con il taxi In questa città magica e regale potrete ammirare monumenti, chiese, musei e palazzi ma anche respirare un'atmosfera unica al mondo, passeggiando attraverso calli, fondamente, campi e campielli. Ogni angolo di Venezia possiede un fascino particolare e vale la pena dedicare un pò di tempo alla scoperta delle sue innumerevoli bellezze. Tra i luoghi più suggestivi ricordiamo Il Canal Grande, Ponte di Rialto, Piazza San Marco, Accademia, le Zattere, l'antico Ghetto Ebraico, e la Salute. Molto suggestive sono anche le isole di Murano, Burano e Torcello visitabili anche in un giorno solo. VENEZIA Sorge su zattere appoggiate a pali conficcati nel sottosuolo, su un centinaio di isolette in totale balia delle maree e delle correnti, in piena laguna; zattere, che costituirono le basi dei palazzi galleggianti di oggi. Ed è normale chiedersi come Venezia abbia fatto e faccia a stare ancora in piedi. Ma Venezia è la città del mistero, della magia, la città sospesa tra sogno e realtà, tra presente e passato. Ricca di tesori, di storia gloriosa e di tradizioni, dove ancora è vivo lo sfarzo e l’antico spendore della Repubblica della Serenissima. Inserita tra le 25 meraviglie del mondo, viene definita la città unica, per la sua particolare conformazione che la vede totalmente immersa nell’acqua. Viene definita anche la città degli innamorati per la sua atmosfera incantata, che affascina anche quando è avvolta dalla nebbia, ma anche la città della fantasia, della gioia e della spensieratezza, oltre che la città d’altri tempi, dove il tempo sembra essersi fermato affinchè tutto il suo patrimonio storico e artistico non venga perduto e dimenticato. Ogni angolo è arte, di stili ed epoche diverse, dalla gotica, alla bizantina , alla rinascimentale, ogni angolo odora di genuinità e tradizione, ed è per questo che oltre a visitare le grandi opere, è bello anche perdersi per Venezia, tra i suoi sentieri caratteristici, le sue calli e campielli, magari sostando in qualche pittoresco “Bacaro”, dove degustare i classici “cicchetti veneziani” con un buon bicchiere di vino, e incontrando qualche puro veneziano.